Bari - La città del Liberty, di Longino e di...Santa Claus

€19.99


Percorso autoguidato ad enigmi tra gemme nascoste e curiosità

🧩Se sei un amante dei rompicapo, abbiamo in serbo per te una città che ha messo in palio ben 5.000.000 di vecchie lire💰 per risolvere un enigma custodito in un luogo sacro (e tutt'ora irrisolto!) 🤯

🌊 Se sei un amante del mare, devi assolutamente scoprire qual è il record che questa città detiene non solo in Italia, ma in tutta Europa! 🥇

🍝 Se sei un amante del buon cibo, preparati a ingrassare di qualche chilo passeggiando per una via dove la pasta viene preparata e venduta direttamente in strada 👩‍🍳

Oltre alle meraviglie conosciute da tutti, infatti, Bari cela un mondo di gemme nascoste e curiosità che la maggior parte dei viaggiatori si perde. Ma non lo scoprirete con una semplice mappa della città o seguendo un gruppo guidato.

È qui che entra in gioco ClueGo Bari, un percorso autoguidato ad enigmi pensato per chi vuole esplorare sia i luoghi più famosi che quelli meno conosciuti in modo nuovo e coinvolgente.

Durante questa esperienza interattiva, vi muoverete tra vicoli sommersi, portoni segreti e opere di Street Art, alla ricerca di indizi e in totale autonomia come in una vera caccia al tesoro urbana.

⚠️ Ma attenzione: solo risolvendo tutti gli enigmi riuscirete a svelare i segreti nascosti della Città di Santa Claus!

Che siate viaggiatori curiosi, appassionati di misteri, coppie in cerca di un’attività divertente o amici in cerca di un'avventura urbana, ClueGo Bari è l’esperienza perfetta per scoprire la città da una prospettiva inedita e coinvolgente.

Pronti a mettervi alla prova?


TAPPE PRINCIPALI (9 totali)

  • Castello Svevo

  • Basilica di San Nicola

  • Teatro Petruzzelli

  • Piazza del Ferrarese

  • Fortino di Sant’Antonio

LINGUE DISPONIBILI

  • Italiano

  • Inglese


Percorso autoguidato ad enigmi tra gemme nascoste e curiosità

🧩Se sei un amante dei rompicapo, abbiamo in serbo per te una città che ha messo in palio ben 5.000.000 di vecchie lire💰 per risolvere un enigma custodito in un luogo sacro (e tutt'ora irrisolto!) 🤯

🌊 Se sei un amante del mare, devi assolutamente scoprire qual è il record che questa città detiene non solo in Italia, ma in tutta Europa! 🥇

🍝 Se sei un amante del buon cibo, preparati a ingrassare di qualche chilo passeggiando per una via dove la pasta viene preparata e venduta direttamente in strada 👩‍🍳

Oltre alle meraviglie conosciute da tutti, infatti, Bari cela un mondo di gemme nascoste e curiosità che la maggior parte dei viaggiatori si perde. Ma non lo scoprirete con una semplice mappa della città o seguendo un gruppo guidato.

È qui che entra in gioco ClueGo Bari, un percorso autoguidato ad enigmi pensato per chi vuole esplorare sia i luoghi più famosi che quelli meno conosciuti in modo nuovo e coinvolgente.

Durante questa esperienza interattiva, vi muoverete tra vicoli sommersi, portoni segreti e opere di Street Art, alla ricerca di indizi e in totale autonomia come in una vera caccia al tesoro urbana.

⚠️ Ma attenzione: solo risolvendo tutti gli enigmi riuscirete a svelare i segreti nascosti della Città di Santa Claus!

Che siate viaggiatori curiosi, appassionati di misteri, coppie in cerca di un’attività divertente o amici in cerca di un'avventura urbana, ClueGo Bari è l’esperienza perfetta per scoprire la città da una prospettiva inedita e coinvolgente.

Pronti a mettervi alla prova?


TAPPE PRINCIPALI (9 totali)

  • Castello Svevo

  • Basilica di San Nicola

  • Teatro Petruzzelli

  • Piazza del Ferrarese

  • Fortino di Sant’Antonio

LINGUE DISPONIBILI

  • Italiano

  • Inglese

Panoramica del percorso

Distanza: 3km
Durata: 2-3h

Partenza: Palazzo Mincuzzi
Arrivo: Molo San Nicola

9 tappe
9 enigmi

Prezzo:
19.99€/gruppo (1-5 persone a gruppo)

Tra le scoperte
che vi attendono

  • Un enigma scritto sull'argento e irrisolto da secoli
  • La vera storia di Babbo Natale e della Befana
  • La Colonna Infame
  • La Via della pasta

    E questo è solo un piccolo assaggio!

Come funziona

  1. Acquistate il percorso e ricevete per e-mail il link dell'app ClueGo e il codice di gioco (validi per 6 mesi dalla data di acquisto)
  2. Recatevi al punto di partenza e quando siete pronti avviate la partita
  3. Seguite le indicazioni dell'app per risolvere gli enigmi e scoprire tutte le meraviglie nascoste del percorso
  4. Fermatevi per un caffè, sospendete e ricominciate il gioco quando volete, oppure provate a battere ogni record di velocità
  5. Completate il percorso e scattate una bella foto ricordo (condividetela con noi!)

Informazioni importanti

  • AUTONOMIA: Nessun personale Cluego vi aspetterà per iniziare o terminare il gioco. Siete completamente autonomi nella scelta del giorno e dell'orario che preferite per iniziare la vostra avventura.
  • DIFFICOLTA': Tutti gli enigmi prevedono suggerimenti per la loro risoluzione. Inoltre, è sempre possibile saltare gli enigmi.
  • METEO: In caso di maltempo o imprevisti di altra natura, potete sospendere il gioco e riprenderlo in un secondo momento o in un giorno successivo.
  • INGRESSI A PAGAMENTO: Nessuna tappa del percorso richiede il pagamento di un biglietto di ingresso. L'ingresso a monumenti o musei non è incluso nel percorso Cluego, quindi è importante pianificare eventuali visite separate, se desiderate visitarli.
  • ORARI DI GIOCO: Si consiglia di giocare durante le ore diurne, poiché alcuni dettagli relativi agli enigmi potrebbero essere poco visibili in condizioni di scarsa illuminazione.
  • VALIDITÀ DEL CODICE: Una volta acquistato, il codice di gioco può essere riscattato entro 6 mesi dalla data di acquisto. Una volta che il codice di gioco è stato attivato sulla nostra web app, il percorso può essere completato entro 10 giorni.
  • VISITA: Il percorso si svolge completamente all'esterno, il che significa che ogni tappa è visitabile in qualsiasi momento. Tuttavia, alcune di esse potrebbero avere degli orari più indicati per goderne appieno, ad esempio durante gli orari di mercato o di apertura di alcuni locali.
  • PASSEGGINI/CARROZZINE: ATTENZIONE - Il percorso non è indicato a chi ha ridotta mobilità.

Dove inizia il percorso