🎁 10 idee regalo per chi ama viaggiare (utili, selezionate e senza liste infinite)

Quando arriva dicembre succede sempre la stessa cosa: cerchi un regalo per qualcuno che ama viaggiare, apri un paio di articoli online e ti trovi davanti liste da cinquanta idee… di cui almeno quaranta inutili.

È un classico.

Qui trovi l’opposto: 10 idee davvero utili, pensate per chi macina città, weekend e spostamenti tutto l’anno.

Sono tutte in commercio, tutte testate, tutte selezionate.

E alla fine c’è anche un’idea-regalo che non si mette nello zaino ma si vive.

1️⃣ Drone compatto con videocamera (HoverAir X1)

Fascia di prezzo: 300–500 €

Per chi è perfetto: il viaggiatore tech che riprende tutto

L’HoverAir X1 è uno dei droni più leggeri e semplici da usare: lo lanci dalla mano e fa il resto da solo.

È ideale per chi ama documentare i viaggi senza complicarsi la vita con attrezzature pesanti. Sta nello zaino, si controlla dal telefono e registra in buona qualità.

Regalo intelligente per chi viaggia spesso, crea contenuti o vuole semplicemente ricordi migliori delle proprie avventure.

2️⃣ Mini stampante fotografica per smartphone (Fujifilm Instax Mini Link 2)

Fascia di prezzo: 95–120 €

Per chi è perfetta: il nostalgico che stampa i ricordi

Ci sono persone che scattano mille foto ma non stampano mai nulla.

Questa mini stampante risolve il problema: leggera, veloce, si collega al telefono e trasforma ogni viaggio in una serie di foto fisiche da conservare o regalare.

È un regalo semplice ma significativo, perfetto per chi ama collezionare momenti.

3️⃣ Costume da bagno con tasche impermeabili (Aquanautia)

Fascia di prezzo: 70–90 €

Per chi è perfetto: chi fa mare, città e avventura in un’unica giornata

Le tasche impermeabili Aquanautia sono una piccola magia: puoi mettere chiavi, smartphone, soldi… e tuffarti. Tutto rimane asciutto.

È il regalo ideale per chi viaggia senza sosta, fa bagni spontanei, si muove tra spiagge e centri storici e non vuole lasciare nulla sotto l’ombrellone.

Pratico, moderno e perfetto per chi ama viaggiare leggero.

4️⃣ Diario di viaggio vintage (Wanderings o Lemome)

Fascia di prezzo: 20–35 €

Per chi è perfetto: chi osserva, scrive e colleziona dettagli

I diari vintage hanno un fascino che non passa. Perfetti per chi ama annotare tappe, incontri, mappe, sensazioni.

I modelli con copertina in pelle (come Wanderings o Lemome) sono resistenti, eleganti e diventano compagni di viaggio a lungo termine.

Chi ama scrivere lo userà davvero.

5️⃣ Amaca da viaggio ultraleggera (Wise Owl Outfitters)

Fascia di prezzo: 75-100 €

Per chi è perfetta: l’amante dei ritmi lenti e dei micro-pomeriggi di pausa

Se c’è qualcuno che vorrebbe appendere un’amaca ovunque, eccoti il regalo.

La versione da viaggio pesa pochissimo, si monta in un attimo e occupa lo spazio di un paio di calzini.

Perfetta per camping, trekking, festival o semplicemente per creare un angolo di relax in qualsiasi parco del mondo.

6️⃣ Powerbank solare compatto (BLAVOR o Anker Solar Series)

Fascia di prezzo: 20–40 €

Per chi è perfetto: chi usa lo smartphone come bussola, fotocamera e guida

Un powerbank solare evita l’incubo del 2% quando sei lontano da tutto.

Si ricarica alla luce del sole, è resistente e funziona anche in situazioni più “wild”.

È uno dei regali più utili della lista, soprattutto per viaggiatori spontanei che non pianificano troppo.

7️⃣ Kit di sopravvivenza da campeggio/alpinismo (Holtzman’s o XuanYue)

Fascia di prezzo: 20–50 €

Per chi è perfetto: gli avventurieri che amano sentirsi pronti

Fischietto, acciarino, coltellino, torcia, paracord, coperta termica: tutto in una piccola scatola che pesa pochissimo.

È il regalo ideale per chi va in montagna, ama i sentieri o vive ogni escursione come una micro-avventura.

Compatto, utile e sorprendentemente apprezzato.

8️⃣ Apple AirTag

Fascia di prezzo: 25–35 €

Per chi è perfetto: chi perde tutto. Sempre.

C’è sempre quella persona che in viaggio non trova più lo zaino, la valigia, le chiavi dell’Airbnb.

L’AirTag risolve il problema: è piccolo, semplice da configurare e permette di ritrovare qualsiasi oggetto in pochi secondi.

È il regalo più concreto e meno “romantico”, ma quasi sempre quello più usato.

9️⃣ Obiettivi per smartphone (Xenvo Pro Kit)

Fascia di prezzo: 30–100 €

Per chi è perfetto: il content creator spontaneo

Il kit Xenvo Pro è uno dei più affidabili: grandangolare, macro, clip stabile, lenti di buona qualità.

Perfetto per chi fotografa tutto con il telefono e vuole scatti più ampi, dettagli più nitidi e un look più professionale senza investire in attrezzatura pesante.

Regalo creativo e subito utilizzabile.

🔟 Un’esperienza che non si mette nello zaino: ClueGo

Fascia di prezzo: meno di 20 €

Per chi è perfetta: chi ama scoprire le città in modo diverso

Se vuoi regalare un’esperienza leggera, giocosa e immediata, ClueGo è un’ottima idea di Natale.

È un tour autoguidato a enigmi che ti fa esplorare la città seguendo indizi, scoprendo storie vere e piccoli misteri locali.

Funziona con lo smartphone, non richiede prenotazioni e si regala in pochi clic.

Perfetto per coppie, amici, famiglie e chiunque ami scoprire qualcosa di nuovo senza stress.

👉 Se vuoi un approfondimento più completo — come funziona, perché piace e perché è comodo anche all’ultimo minuto — qui trovi un articolo dedicato: “Niente idee per Natale? Regala un’esperienza che si gioca – ClueGo”.

👉 Scopri tutte le città disponibili su cluegovisit.com

❄️ FAQ

  • Regali utili e leggeri: powerbank, mini stampanti, obiettivi per smartphone, amache da viaggio e piccoli accessori tech.

    Per chi preferisce le esperienze, ci sono tour interattivi come ClueGo.

  • Dipende dal profilo:

    • tech → drone o kit fotografico

    • pratico → AirTag o powerbank

    • creativo → mini stampante

    • avventuriero → kit survival

  • Diario di viaggio, powerbank solare, AirTag, obiettivi clip-on e amaca ultraleggera.

    Tra le esperienze low budget puoi considerare anche ClueGo, perché costa meno di 20 € ed è perfetta per un regalo last-minute.

  • Un tour urbano interattivo come ClueGo, che trasforma una città in un percorso a enigmi.

    È leggero, diverso e si vive in autonomia.

  • Sì. Funziona con una gift card digitale, è economico, richiede zero organizzazione e piace a chi ama città, storie e micro-avventure.

    Se vuoi capire meglio come funziona, puoi leggere l’approfondimento dedicato: “Niente idee per Natale? Regala un’esperienza che si gioca – ClueGo”.

Next
Next

Cosa fare a Treviso con bambini: 7 attività divertenti tra città e natura