Cosa fare a Treviso con bambini: 7 attività divertenti tra città e natura
Pronti a visitare Treviso con i ragazzi? Dalle cacce al tesoro ai parchi naturali, ecco cosa fare a Treviso tra scoperte, risate e piccoli momenti di meraviglia.
Treviso non è solo canali pittoreschi e piazze eleganti – è una città che sa stupire anche i più piccoli. Tra spazi verdi da esplorare, giochi all’aperto e avventure curiose, è la meta ideale per una gita o un weekend in famiglia.
Abbiamo raccolto 7 attività per famiglie a Treviso, due nel cuore della città e cinque nei dintorni, per scoprire un lato di Treviso tutto a misura di bambino.
Attività per famiglie in centro a Treviso
ClueGo: il tour autoguidato ad enigmi a Treviso
Rimanendo nel centro storico, potete trasformare Treviso in una vera e propria caccia al tesoro grazie a ClueGo, un tour autoguidato ad enigmi che farà impazzire grandi e piccoli.
Vi muoverete tra vicoli e piazze alla ricerca di indizi, risolvendo rompicapi e scoprendo storie e leggende che spesso sfuggono anche a chi vive in città – tutto ciò che vi serve è uno smartphone e tanta curiosità.
ClueGo è senz’altro è un’esperienza alternativa da fare a Treviso, che vi permette di scoprire la città come non avete mai fatto!
Durata: in media 2 o 3 ore, ma non abbiate fretta, potete partire e fermarvi quando volete!
Età: 9+, i più piccoli possono contare sull’aiuto dei genitori
Scopri il percorso ClueGo Treviso
Il Museo Pappagallo Rosso
@ ilgazzettino.it
A due passi dalla stazione dei treni, il Museo Pappagallo Rosso è un piccolo mondo dedicato ai bambini, dove si può vivere un’esperienza interattiva.
Qui ogni spazio è pensato per stimolare la curiosità e la creatività dei più piccoli: si può toccare, sperimentare e imparare giocando, grazie a laboratori creativi, installazioni meccaniche e percorsi tematici sempre nuovi.
L’atmosfera è accogliente e colorata, e anche i genitori vengono coinvolti nelle attività rendendo la visita un’esperienza da vivere insieme, non solo da osservare.
Durata: circa 2 ore e mezza (prenotazione obbligatoria)
Età: da 0 a 10 anni
Scopri di più sul Museo Pappagallo Rosso
Visita la loro pagina Instagram
Attività per famiglie nei dintorni di Treviso
Il Parco Ai Pioppi
@ aipioppi.com
Appena fuori Treviso c’è un posto unico, che sembra uscito da una fiaba: il Parco Ai Pioppi.
Qui non troverete motori né luci artificiali, solo giochi e giostre costruiti interamente a mano e mossi dalla forza di chi le usa – niente motori ed elettricità ma solo tanto divertimento. È un mondo di scivoli, altalene, percorsi sospesi e invenzioni geniali.
Bambini e ragazzi si arrampicano e si mettono alla prova, mentre gli adulti non resisteranno alla tentazione di tornare ad essere bambini.
Attenzione - Il parco segue aperture e orari stagionali, verificare con la struttura l’effettiva disponibilità.
Durata: una giornata, se volete esplorarlo con calma
Età: per tutte le età
Il Parco degli Alberi Parlanti
@ fondoambiente.it
A pochi minuti dal centro storico di Treviso c’è un luogo immerso nel verde, dove la natura incontra la fantasia: il Parco degli Alberi Parlanti.
In questo posto magico si impara giocando con laboratori creativi, attività all’aperto e percorsi tematici, scoprendo curiosità su natura, animali e scienza.
I temi cambiano spesso, quindi ogni visita è diversa dalla precedente: si può passare dal mondo dei dinosauri a un’avventura tra le macchine di Leonardo.
Durante l’estate il parco si anima con spettacoli all’aperto e laboratori interattivi.
Durata: 2-3 ore, (meglio prenotare nei weekend o nei giorni festivi)
Età: da 4 a 11 anni
Scopri il Parco degli Alberi Parlanti
Il Parco Naturale Regionale del Fiume Sile
@magicoveneto.it
Se state cercando un’esperienza outdoor immersa nel verde e poco distante dal centro di Treviso, il Parco del Fiume Sile è il posto giusto.
È uno di quei luoghi dove il tempo sembra rallentare: tra limpidi canali, aironi che si alzano in volo e tartarughe che fanno capolino ai bambini brilleranno gli occhi.
Potete passeggiare o pedalare lungo i sentieri del GiraSile, fermandovi quando volete per fare un picnic o per godendovi il silenzio.
Durata: varia in base al percorso scelto
Età: per tutte le età
Scopri i percorsi del Parco del Sile
Consiglio extra: per godervi al meglio la vostra visita vi consigliamo di noleggiare delle biciclette per tutta la giornata. Potete rivolgervi a Treviso Bike, attraverso il quale potrete anche usufruire di uno sconto per l’acquisto di un percorso ClueGo (v. primo consiglio di questo articolo)
L’Oasi di Cervara
@oasicervara.it
All’interno del Parco del Sile si trova l’Oasi di Cervara, un piccolo gioiello che merita assolutamente una visita.
Questa riserva naturale è fatta di passerelle di legno, specchi d’acqua e angoli silenziosi, dove è facile incontrare anatre, aironi e – con un po’ di fortuna – persino cicogne.
Tra natura, laboratori e visite guidate, i ragazzi non si annoieranno di certo, mentre i grandi si prendono un momento con una passeggiata tranquilla.
Durata: in media 1 o 2 ore circa (alcune aree richiedono la prenotazione)
Età: 4+
��Scopri dipiù sull’Oasi di Cervara
La Ghirada
@ ghirada.it
Se volete far divertire tutta la famiglia La Ghirada è la scelta giusta. Nata come un centro sportivo Benetton, oggi è un grande spazio verde per famiglie, sportivi e amanti della natura.
I bambini possono giocare nel Parco Primosport 0246, un’ottima idea per far staccare la spina ai piccoli durante un weekend a Treviso. C’è anche un’accogliente biblioteca, perfetta per una pausa tranquilla tra una corsa e l’altra.
Se vi viene fame non mancano i punti di ristoro per un pranzo o una merenda all’aperto. Con un pizzico di fortuna potreste anche imbattervi nell’allenamento della squadra di rugby – uno spettacolo che entusiasma sempre i bambini.
Durata: 1-2 ore
Età: 0-6 anni
Un weekend in famiglia a Treviso
Treviso è la meta perfetta per una giornata in famiglia o un weekend insieme: tutto è vicino, facilmente raggiungibile a piedi, le distanze sono brevi e ogni tappa è un mix di divertimento e scoperta. Dai parchi del fiume Sile alle esperienze interattive, fino al tour ad enigmi ClueGo, c'è sempre qualcosa di nuovo da esplorare insieme.
Se state pianificando un itinerario in Veneto con la famiglia, non perdetevi la nostra guida a Padova con i bambini, un'altra città che sa sorprendere i visitatori con le sue avventure a misura di famiglia e il suo spirito giocoso.
Scoprite ClueGo Treviso e trasformate la visita in un'avventura a colpi di enigmi.